-
Fiera San Michele 2015
-
-
-
-
Festa trebbiatura
-
-
-
-
Antica Fiera San Michele 2016
Località Creola. Tradizionale fiera con degustazione di piatti tipici della tradizione locale, tra i quali i sugoli e la polenta, sfilata di trattori d'epoca, mostra degli attrezzi antichi, dimostrazione dei lavori di una volta e della pigiatura dell'uva, aratura in diurno.
Na Volta i Trebiava
Rievocazione Storica della Trebbiatura del Grano
PROGRAMMA DELLA FESTA
SABATO 16 LUGLIO
Dalle 17.00 Arrivo della trebbia e dei carri con il grano
e realizzazione/preparazione del cavajon.
Arrivo ed esposizione macchine agricole.
Punto di ristoro.
Ore 21.30 Serata di musica con
“OLD BROTHERS STREET BAND”
DOMENICA 17 LUGLIO......Leggi Tutto
Novecento
Sala Polivalente Don Renzo Casarin
Via Pio X a lato della Chiesa Saccolongo (PD)
Sabato 28-05-2016 ore 21.00
Ingresso Libero
Festa del Bambino
Ore 9.00 Inizio del MERCATINO
Dalle ore 15.00
Attività di animazione: TRUCCABIMBI, SCULTURE DI PALLONCINI &
LETTURE COMICHE PER BAMBINI a cura di LICIA ANIMAZIONI
I pony de LA STALLA DEL SORRISO Saccolongo
Merenda per tutti i bambini
Per tutto il giorno
GIOCHI GONFIABILI NEL PARCO
Concerto di Natale
Mercatino di Natale
Mercatino di Natale e della Solidarietà e Mercatino dei Ragazzi
049/8739817 - 8739818 - biblioteca@comune.saccolongo.pd.it
XXI Palio dello Sparviero
Sono molti i personaggi storici che hanno caratterizzato, con le loro gesta, questa fetta di territorio racchiuso tra i Comuni di Cervarese Santa Croce, Veggiano, Saccolongo e Selvazzano Dentro, idealmente uniti dallo scorrere delle acque del Bacchiglione…. …..Vi è però una illustre Casata che più di tutti si identifica con il Castello di San Martino: i Da Carrara. Il castello infatti venne in loro possesso nel 1324, in virtù di una donazione da parte del Comune di Padova per i servigi resi alla città da Messer Nicolò da Carrara. Nell’atto di donazione, fu fatto obbligo al Nostro di procurare e mettere in palio a Padova “ uno sparviero de soldi cinque de grossi” Questo splendido sito è dunque teatro del Palio dello sparviero, realizzato dal Gruppo Voci dal Medioevo di Trambaque, e qui noi vi aspettiamo, gentili ospiti, a godere di tre giorni indimenticabili!
Saccolongo, Veggiano, Cervarese e Trambaque si sfideranno per ottenere il palio dello sparviero, rispettivamente con la contrada del cavallo, del drago, dell’aquila e del leone. Chi vincerà quest’anno il prestigioso Palio?