
GIORNATE DELLA SOLIDARIETÀ
Da: Venerdì 25 Settembre 2020
a: Domenica 27 Settembre 2020
Dove: Vicenza, Vicenza
Tipo di evento: feste
Sito web: https://www.csv-vicenza.org/web/2020/09/11/azioni-solidali-vicentine-2020
GIORNATE DELLA SOLIDARIETÀ
Ci sarà la presenza fondamentale delle Associazioni, ma rappresentate da grandi loghi colorati a riempire la Piazza nello spazio lasciato libero dai tradizionali gazebo.
Ci saranno i concerti, gli incontri e le celebrazioni per festeggiare un anniversario così importante.
Ci sarà la mostra fotografica VICENZA SOLIDALE #ripartiamoINSIEME allestita sotto la “Loggia del Capitaniato” realizzata in collaborazione tra CSV, Associazioni, TVA e “Il Giornale di Vicenza” e ci sarà spazio per ciascuno per esprimere il proprio sentire, riguardo il presente e il futuro, sul Muro delle Emozioni .
Ci sarà la voglia di essere tutti protagonisti e di ripartire più uniti, facendo tesoro dell’esperienza vissuta, per realizzare un futuro migliore.
Il programma prevede:
Venerdì 25 settembre
ore 18:00 – Piazza dei Signori Vicenza
Avvio di Azioni Solidali Ventesima Edizione
ore 21:00
Concerto Ladri di Carrozzelle “Stravedo per la Vita”
Sabato 26 settembre
ore 10:00
Il Veneto terra di Volontariato
Domenico Basso Direttore TVA Vicenza intervista i Protagonisti
ore 11:00
Saluti Autorità – Inaugurazione mostra “Vicenza Solidale “#ripartiamoINSIEME”
ore 12:00
Bando Azioni di Contrasto alle nuove povertà con Unisolidarietà onlus
ore 15:00
Incontro con il Politologo Ilvo Diamanti “libertà sociali e solidarietà”
coordina Luca Ancetti Direttore de “il Giornale di Vicenza”
ore 16:00
La parola alle Associazioni di Volontariato protagoniste del video della Canzone Europea del Volontariato
ore 17:30
Concerto Luca Bassanese “É il mondo che cambia” (keep your voice up)
Domenica 27 settembre
Santa Messa per le Associazioni di Volontariato che sarà celebrata dal Vescovo di Vicenza Mons. Beniamino Pizziol e animata dal coro “I Polifonici Vicentini” diretto dal Maestro Pierluigi Comparin.
Per partecipare ai concerti e ai vari incontri che si terranno dal palco ci si dovrà accreditare, con posti a sedere disponibili per 200 persone.