
Sperimentando: la scienza per tutti
Da: Sabato 16 Marzo 2019
a: Martedì 16 Maggio 2023
Dove: Padova, Padova
Tipo di evento: cultura, mostre
Telefono: 340.0039073
E-mail: visitesperimentando@gmail.com
Sito web: http://sperimentando.lnl.infn.it
Sperimentando: la scienza per tutti
Sperimentando è una mostra scientifica interattiva di fisica, chimica e scienze naturali e biologiche. Nel 2019 sarà allestita la XVIII edizione dal titolo La scienza per tutti.
Verrà riproposta una selezione di esperimenti che sono già stati presentati nelle edizioni precedenti.
Così si spazierà dalla visione all’alimentazione e all’uomo nello sport. Si esploreranno reazioni chimiche che consentono di realizzare immagini e giocare con i colori.
Si potranno fare esperimenti su luce e suoni, ma anche su equilibrio e moto dei corpi, elettrostatica e magnetismo. Si studieranno trasformazioni e diverse fonti di energia. Non mancheranno approfondimenti sulla comunicazione, sulla robotica e sulle nuove tecnologie. Si darà inoltre uno sguardo all’Universo, partendo dall’osservazione del sistema solare fino alle più recenti scoperte scientifiche.
Come sempre si tratta di una mostra per imparare, ma anche per divertirsi osservando effetti particolari e affascinanti.
Alla mostra contribuiscono anche gli studenti delle scuole con la realizzazione di esperimenti o con la progettazione del logo annuale della mostra aderendo ai concorsi collegati.
Sono previsti anche laboratori ed eventi. Tutte le informazioni si possono trovare sul sito http://sperimentando.lnl.infn.ite nella pagina Facebook Sperimentando.
La mostra sarà allestita presso la “cattedrale ex-macello” in Via Cornaro, 1 a Padova e sarà aperta al pubblico dal 16 marzo 2019 al 16 aprile 2019.
Turni di visita (da lunedì a venerdì) ore 8:45-10:45 e ore 10:45-12:45 – pomeriggio (solo se si prenoteranno almeno 15 persone) ore 14.45-16.45
Sabato 4 turni: ore 8:45-10:45, ore 10:45-12:45, ore 14.45-16.45, ore 16.45-18.45
Festivi 3 turni: ore 10.00-13.00, ore 14.45-16.45, ore 16.45-18.45
Ingresso:
intero 4 € per ogni turno di due ore, 6 € per due turni consecutivi.
ridotto (per studenti in visita didattica e ragazzi dai 5 ai 14 anni) 3 € per ogni turno di due ore, 5 € per due turni consecutivi.
gratuito per gli insegnanti che accompagnano le scolaresche, per studenti iscritti ai concorsi, disabili e bambini entro i 4 anni se accompagnati dai genitori.
tariffa famiglia di 2 adulti più 2 o più bambini paganti: 1 gratuità (sconto 3 euro)
visita alla mostra di 2 ore + laboratorio di 90 minuti: 5 €
Il pagamento per le visite prenotate va effettuato almeno 7 giorni prima della visita.