
Serata di performance artistiche e concerto di musica antica
Quando: Sabato 23 Novembre 2019
Dove: Venezia, Venezia
Tipo di evento: cultura, enogastronomia, mostre, musica
Sito web: https://www.eventbrite.com/e/closing-reception-mare-nostrum-tickets-77925761049
Serata di performance artistiche e concerto di musica antica
Sabato, 23 novembre (dalle 16:30 alle 20:00) presso la Chiesa delle Penitenti (Fondamenta Cannaregio 910) a Venezia, si terrà il finissage della mostra Artists Need to Create on the Same Scale that Society Has the Capacity to Destroy: Mare Nostrum, Evento Collaterale della Biennale di Venezia 2019. Il pubblico è invitato a una speciale serata di performances che prevede:
• la performance Ora pro nobis dell’artista Paolo Canevari alle 16:30 (durata 15 minuti circa) nello spazio centrale della chiesa.
• la performance musicale dell’acclamato quartetto di viola da gamba Parthenia con il soprano Sherezade Panthaki alle 17:00 (durata 60 minuti) nello spazio centrale della chiesa.
• la performance culinaria degli artisti Sarah Sze, Rirkrit Tiravanija e Tomas Vu dalle 18:15 alle 20:00 nella corte del Complesso della Chiesa delle Penitenti.
In particolare, in questa sua prima apparizione in Italia, il quartetto di viola da gamba, di fama internazionale, Parthenia, con l’acclamato soprano Sherezade Panthaki, eseguirà un programma di musica antica di Claudio Monteverdi (1567-1543), Philippe Verdelot (1470-1542 ca.), Andrea Gabrieli (1542-1585) e Nicolò Corradini (1585-1646), tra gli altri, e una composizione contemporanea della musicista e scienziata Lucille M. Jones (n. 1955) che affronta l’urgenza della crisi ambientale.
Ingresso libero con prenotazione consigliata su eventbrite (https://www.eventbrite.com/e/closing-reception-mare-nostrum-tickets-77925761049)
Promotore: The Brooklyn Rail , New York
Curatori della mostra: Francesca Pietropaolo e Phong Bui